Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COMUNICATO STAMPA EVENTI A MARGINE DELLA ASSEMBLEA DEGLI STATI PARTE DELLA CPI

 

 

COMUNICATO STAMPA EVENTI A MARGINE DELLA ASSEMBLEA DEGLI STATI PARTE DELLA CPI

 

 

Nel corso della diciottesima sessione dell’Assemblea degli Stati Parte della Corte Penale Internazionale, in corso a L’Aja dal 2 al 7 dicembre 2019, l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi ha contribuito ad organizzare due eventi a margine.
L’iniziativa dei side events è stata presa per testimoniare il forte e continuo sostegno dell’Italia per la Corte Penale Internazionale e l’ interesse a contribuire alla riflessione che accompagnerà il processo di revisione della sua governance, del sistema processuale e delle indagini che verrà avviato dalla presente sessione dell’Assemblea degli Stati Parte.
Il primo evento, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone ed intitolato ‘Realizing Expeditious Criminal Proceedings’, ha contribuito ad affrontare le tematiche della ragionevole durata del processo e delle indagini, garantendo al contempo il rispetto dei diritti fondamentali di tutte le parti processuali coinvolte. A tale evento, moderato dall’ex presidente del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia Fausto Pocar, hanno preso parte come relatori i giudici giapponese e italiano Noguki e Franz i quali hanno efficacemente illustrato come tale tema venga affrontato e regolato nei rispettivi sistemi giudiziari nazionali e come una simile esperienza possa servire da modello.
Il secondo evento, dal titolo ‘Protection and Participation of Victims in the ICC System’, organizzato congiuntamente con l’Ambasciata del Cile, ha permesso di affrontare il tema di come implementare la partecipazione processuale delle vittime sia nella fase delle indagini che in quella processuale. Al vivace dibattito hanno contributo con le loro riflessioni l’ex giudice della Corte Penale Internazionale Cuno Tarfusser, l’avvocato cileno esperto di diritti umani, Francisco Cox, e Paolina Massidda, responsabile dell’ufficio per le vittime presso la Corte Penale Internazionale.
Ad entrambi gli eventi hanno partecipato altresì numerosi rappresentati della Corte Penale Internazionale, della società civile e del mondo accademico, nonche’ Rosario Aitala e Tomoko Akane, entrambi giudici presso la Corte Penale Internazionale.

This site is registered on wpml.org as a development site.