Nella serata di ieri l’Ambasciatore Giorgio Novello ha avuto il piacere di presenziare al concerto “Fiori musicali dal barocco ebraico” dell’Ensemble Salomone Rossi per la commemorazione della Giornata della Memoria in ricordo della Shoah.
L’evento, tenutosi nella splendida cornice della Sinagoga Liberale di Amsterdam, è stato organizzato e coordinato dall’Istituto di cultura italiana ad Amsterdam sotto gli auspici dell’Ambasciata italiana dell’Aja.
Dopo i saluti introduttivi di Paola Cordone, direttrice dell’Istituto di Cultura sopracitato, è intervenuto l’Ambasciatore G. Novello il quale ha tenuto un breve discorso ricordando la figura di Pacifico Marchesini, dipendente dell’Ambasciata italiana a L’Aja nel 1942, che con il pretesto di missioni istituzionali fece esfiltrare 15 membri della famiglia ebrea Dunkelgrun in automobile dai Paesi Bassi al Belgio consentendogli d sfuggire alla Shoah.
La serata è poi continuata sulle fantastiche note dell’Ensemble Salomone Rossi composta da Nicolò Balducci, sopranista, Lydia Cevidalli e Jamiang Santi, violino e viola, Thomas Chigioni, violoncello e Giovanni Togni, clavicembalo.
Ricordiamo che domani 27 gennaio 2022, si terrà la commemorazione della Giornata della Memoria presso la biblioteca “Pacifico Marchesini” dell’Ambasciata italiana a L’Aja. L’Ambasciatore aprirà un Libro d’onore sul quale i visitatori potranno scrivere un messaggio commemorativo. I visitatori potranno recarsi dalle ore 9:00 alle 11:00 previa registrazione.