Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei Paesi Bassi

L’anno 2023 è appena iniziato e ci offre la possibilità di ripensare agli eventi più significativi degli ultimi dodici mesi.

Senza alcun dubbio il momento culminante è stata la visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Vice-Presidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani, per consolidare i legami tra Italia e Paesi Bassi.

La visita, durata quattro giorni, è stata coronata dal più grande successo e ha toccato 4 delle più importanti città del Paese: Amsterdam, L’Aja, Maastricht e Heerlen.

Gli incontri con i Reali Guglielmo Alessandro e Máxima, con il Primo Ministro Mark Rutte e con alcuni membri del governo sono stati di particolare contenuto. Si è parlato dei temi più importanti che in questo momento storico toccano l’Europa e soprattutto Italia e i Paesi Bassi.

Altrettanto memorabili sono stati gli incontri con il personale dell’Ambasciata e una rappresentanza della comunità italiana nei Paesi Bassi.

Durante la sua permanenza il Presidente della Repubblica ha visitato il Van Gogh Museum e la Casa di Anna Frank. A L’Aja invece ha deposto una corona all’Herdenkings monument e in occasione dei trent’anni dei Trattati sull’Unione Europea si è recato a Maastricht nella House of Government, in cui ha tenuto un discorso sul futuro dell’Europa davanti a studenti e ricercatori.

Un’altra tappa della sua visita è stata a Heerlen, luogo in cui Capo dello Stato ha visitato Thermenmuseum accompagnato dal sindaco Roel Wever.

Inoltre, ha riscontrato un gran successo l’esecuzione magistrale delle sorelle Rana al pianoforte e al violoncello, evento offerto dall’Ambasciatore Giorgio Novello al Capo di Stato e ai Reali dei Paesi Bassi al Concertgebouw di Amsterdam.

Nel 2023 la priorità dell’Ambasciata d’Italia a L’Aja è di assicurare la concretizzazione delle tante iniziative proposte ed emerse durante questi quattro giorni.

Offriamo una retrospettiva fotografica di questa straordinaria visita.

This site is registered on wpml.org as a development site.