Questa mattina, Filippo Marliani e Daniele Teti, rispettivamente Project Manager ESA e System Engineer ESA del progetto PLATO, sono stati accolti a L’Aja dall’Ambasciatore Giorgio Novello con una delegazione dell’Ambasciata italiana. Durante l’incontro è stato presentato all’Ambasciata il progetto dell’ESA, Europe Space Agency, che porterà entro il 2026 allo sviluppo e al successivo lancio del nuovo satellite PLATO.
L’obiettivo principale della missione PLATO dell’ESA è la ricerca di pianeti extrasolari, cioè pianeti che orbitano attorno a stelle diverse dal nostro Sole. In particolare, PLATO si concentrerà sulla scoperta di pianeti di dimensioni simili alla Terra che orbitano in zone abitabili attorno alle loro stelle, dove l’acqua liquida potrebbe esistere sulla superficie. La missione PLATO mira quindi a cercare segni di vita su altri pianeti e a comprendere meglio la diversità dei pianeti extrasolari nell’universo.
Infine, grazie ad un “tour” in Virtual Reality è stato possibile visionare il satellite PLATO in dimensioni reali e alcune delle sue funzionalità.