Venerdì 31 marzo l’Ambasciatore Giorgio Novello insieme all’Addetto Commerciale Pina Alivernini ha partecipato ad una serie di incontri a Eindhoven, culla dell’alta tecnologia olandese, organizzati da Miriam Frosi Consigliere comunale della città di Eindhoven e Innovation Manager presso il Ministero delle infrastrutture olandese.
La prima tappa del programma, intitolato “Una giornata meravigliosa”, si è svolta al Philips Museum, in cui è stata ripercorsa la storia della famosa azienda, che nacque come fabbrica di lampadine elettriche per poi concentrarsi sempre di più nel settore delle nuove tecnologie della salute.
Successivamente l’Ambasciatore ha incontrato il Sindaco del Comune di Eindhoven Jeroen Dijsselbloem e l’Assessore alle Finanze, Maes van Lanschot, con i quali ha potuto discutere riguardo a tematiche di natura politica ed economica.
Nel corso della giornata l’evento si è spostato alla Biblioteca pubblica della città, in cui, accolto dal Direttore Albert Kivits, l’Ambasciatore Novello ha incontrato alcuni esponenti della comunità italiana, in particolare i direttori e i fondatori di diverse associazioni italiane locali quali: il locale comitato Dante Alighieri, l’ESI – Ente Scuola Italiana, Liberamente, La Lampadina e Made in Italy. Era presente altresì il Professore Fausto Gallucci, docente di Ingegneria Chimica presso l’Università di Eindhoven e, da remoto, la senatrice Laura Garavini, vice Presidente Commissione esteri del Senato.
La serata si è conclusa al Vane, terrazza sulla città di Eindhoven, con un incontro con Erik van Gerwen, Eindhoven Citymarketing, e una breve visita al bosco verticale della città di Eindhoven, realizzato dall’architetto Stefano Boeri.