Allo scopo di fornire ai connazionali un servizio sempre migliore, pur nelle attuali difficoltà strutturali e di personale e tenuto conto in particolare della richiesta di passaporti, cresciuta per l’avvicinarsi della stagione estiva, quest’Ambasciata ha predisposto un progetto pilota.
In particolare, si è ottenuta la disponibilità di un ulteriore addetto allo sportello e quindi l’incremento degli appuntamenti giornalieri.
Si è poi aggiunta una funzione di lista d’attesa alla quale si può accedere online. Uno dei vantaggi è non dover interrogare assiduamente il sistema. Infatti, l’utente riceverà una mail di conferma dell’inserimento del proprio nominativo nella lista d’attesa e non appena si renderà disponibile una data e un orario riceverà una mail di avviso. L’utente, potrà così confermare o disdire la prenotazione del servizio richiesto.