Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COM.IT.ES.

– COSA SONO I COM.IT.ES.?

Sono organi di rappresentanza della collettività italiana nei rapporti con le Rappresentanze diplomatico-consolari e operano per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano. I COM.IT.ES svolgono diverse attivita’ di sostegno ai connazionali: possono offrire indicazioni per la ricerca di una abitazione, sul sistema pensionistico o su come iscrivere i bambini alle scuole; possono inoltre organizzare seminari, incontri e conferenze, corsi di lingua, di formazione e di aggiornamento professionale, iniziative culturali di promozione della cultura italiana e di scambio, ricreative e sportive.

– CHI PUO’ VOTARE?

A questo importante appuntamento elettorale potranno partecipare gli elettori, maggiori di 18 anni in possesso dei requisiti di legge per l’elettorato attivo, residenti e regolarmente iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare dei Paesi Bassi da almeno 6 mesi (rispetto alla data delle elezioni).

– COME SI VOTA?

Il voto si svolge per corrispondenza, ma – a differenza delle elezioni politiche e dei referendum – il plico elettorale viene spedito SOLTANTO agli elettori che abbiano presentato espressa richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei COM.IT.ES, almeno 30 (trenta) giorni prima della data stabilita per le votazioni (attualmente previste il 3 dicembre p.v.).

– CHI PUO’ ESSERE ELETTO?

Sono eleggibili i cittadini italiani residenti nella Circoscrizione consolare e regolarmente iscritti all’AIRE di questa Circoscrizione consolare, candidati in una delle liste elettorali presentate, e che siano in possesso dei requisiti per essere candidati alle consultazioni elettorali amministrative. La candidatura è ammessa soltanto in una Circoscrizione e per una sola lista elettorale.

Dal ventesimo al trentesimo giorno successivo alla data di indizione delle elezioni (avvenuta il 03/09/2021) possono essere presentate le Liste elettorali dei candidati, sottoscritte ognuna da un numero di elettori non inferiore a 100 (cento) in questa Circoscrizione consolare.

Per sottoscrivere le liste dei candidati è necessario essere in possesso dei requisiti per poter votare (es.: iscrizione AIRE, residenza in questa circoscrizione consolare da almeno 6 mesi). Le firme dei sottoscrittori a corredo delle dichiarazioni di presentazione delle liste dei candidati sono esenti da autenticazione, se accompagnate da copia non autenticata di un valido documento di identità o di riconoscimento o di documento equipollente, anche rilasciato dalle competenti autorità del Paese di residenza. I sottoscrittori pertanto non saranno soggetti all’obbligo di far autenticare la propria firma presso questa Cancelleria consolare. Le firme di elettori che compaiono in più di una lista elettorale saranno considerate NULLE.

 

Accesso Rapido:

This site is registered on wpml.org as a development site.