Si è svolto a Rotterdam il secondo evento della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicato ad una Masterclass con degustazione di olio extra vergine d’oliva, presentato da Gregor Christiaans, e con la partecipazione delle Biologa-Nutrizionista Giulia Schirru. L’iniziativa ha visto la presenza di distributori, ristoratori e operatori del settore, offrendo un’importante occasione per rafforzare i legami economici e promuovere collaborazioni tra Italia e Paesi Bassi.
Durante l’evento sono state illustrate le caratteristiche fondamentali di un olio extra vergine d’oliva di qualità, analizzandone profumi, intensità, equilibrio e le peculiarità delle diverse tipologie, insieme alle tecniche di assaggio utili a riconoscere un autentico olio extra vergine d’eccellenza.
Sono state inoltre approfondite le preziose proprietà nutrizionali dell’olio extra vergine d’oliva, evidenziandone il ruolo nel favorire il controllo del colesterolo, nel supportare il benessere cardiovascolare e nell’apportare antiossidanti fondamentali per una dieta equilibrata. Un vero alleato di salute e gusto.
L’olio extra vergine d’oliva utilizzato durante la degustazione proveniva dal Frantoio del Monte Pisano, Frantoio Battaglini, Frantoio Presciuttini, Azienda Agricola I&P e Azienda Agricola Emanuela Vescovi.