Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Apertura della 10 ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo nei Paesi Bassi

b158e355-a8e1-4cab-859e-c11dc39bbda1

Amsterdam, 11 novembre 2025

Evento di Apertura della X Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo nei Paesi Bassi

Lunedì 11 novembre si è tenuto l’evento di apertura della 10 ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo nei Paesi Bassi, promossa annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzato dall’Ambasciata Italiana in collaborazione con ITA-Italian Trade Agency.

L’evento, che si è svolto all’interno dello showroom SMEG di Amsterdam, ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi Augusto Massari, del Direttore di ITA-Benelux Tindaro Paganini, del Direttore Generale SMEG nei Paesi Bassi Matthijs de Rooij e del Presidente della Camera di Commercio italiana nei Paesi Bassi Roberto Payer, oltre che di numerosi ospiti impiegati nel settore alimentare e nel commercio di prodotti alimentari tra Italia e Paesi Bassi, con lo scopo di promuovere ulteriori opportunità di business nel settore Horeca.

Nel corso della serata, i partecipanti hanno assistito a uno show-cooking di pasta fresca e tortellini a cura di Tortellini Bo e dello Chef Giuseppe Tarantino e Lucia Antonelli, seguito da una presentazione del “caffè stile italiano” curata dall’Ambasciatore del caffè Massimiliano Marchesi.

Nel suo discorso di apertura dell’evento, l’Ambasciatore Augusto Massari ha sottolineato il ruolo della cucina come parte integrante dell’identità italiana, ricordando che “Il patrimonio culinario del nostro Paese è caratterizzato da una ricchezza che va oltre il semplice aspetto della nutrizione, raggiungendo un livello di tradizione, cultura e dedizione paragonabile all’arte”.