In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a L’Aia e la Camera di Commercio Italiana nei Paesi Bassi sono lieti di annunciare l’iniziativa Ospitalità Italiana. Dal 17 al 23 novembre 2025 i ristoranti certificati con il marchio Ospitalità Italiana proporranno menù ad hoc. Si riportano in fondo i ristoranti aderenti all’iniziativa.
Il marchio Ospitalità Italiana certifica i ristoranti che garantiscono un sapore autentico, qualità e tradizione. Ognuno viene valutato in base a dieci criteri fondamentali, tra cui l’origine degli ingredienti e della carta dei vini, le qualità dello chef, la formazione e lo spirito di squadra.
Il tema della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo di quest’anno è: ‘’Salute, Cultura e Innovazione’’. L’iniziativa si inserisce nel progetto di promozione della cucina italiana nel mondo promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La cucina italiana è stata candidata nel 2023 come patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO.
Pur rimanendo fedele alle sue radici, la cucina italiana continua a evolversi: una tradizione viva, tramandata di generazione in generazione. La si può assaporare in ogni pasto, condiviso con la famiglia, gli amici o gli ospiti, non solo tra i 60 milioni di italiani in patria, ma anche tra gli oltre 80 milioni di italiani nel mondo.