6 novembre 2025 – L’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Veronica Manson, hanno incontrato il Dr. Emile Schrijver, Direttore del Museo di Storia Ebraica. L’incontro è avvenuto in occasione di una visita al quartiere ebraico della città, che racchiude preziose testimonianze di oltre 400 anni di storia ebraica ad Amsterdam.
L’Ambasciatore ha visitato la Sinagoga Portoghese, che lo scorso 7 settembre ha celebrato 350 anni dalla sua costruzione e che rappresenta un simbolo significativo della cultura ebraica nei Paesi Bassi. Successivamente, ha fatto visita alla biblioteca Ets Haim, la più antica biblioteca ebraica attiva nel mondo. Fondata nel 1616, la biblioteca racchiude oltre 30.000 opere a stampa e 500 manoscritti, e dal 2003 è parte del Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO
Durante il suo incontro con il Direttore Schrijver, l’Ambasciatore ha ricordato “lo storico ruolo dei Paesi Bassi nell’affermazione di uno dei valori chiave dell’Europa moderna, la libertà religiosa, sancita per la prima volta in Europa dalla Repubblica delle Province Unite nel 1579, e di cui la Sinagoga Portoghese e la biblioteca Ets Haim rappresentano una preziosa testimonianza”.