Accesso Rapido:
- Assistenza sanitaria – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Cure urgenti e necessarie nell’Unione Europea – TEAM (Tessera Europea Assistenza Malattia)
- Il Punto di contatto nazionale italiano (NCP) fornisce informazioni per l’accesso all’assistenza sanitaria transfrontaliera all’interno dell’Unione Europea
- Punto di contatto Paesi Bassi
- Ministero della Salute – Informazioni e rimborso spese sanitarie sostenute all’estero
- Commissione europea – TEAM Tessera europea assicurazione malattia
Cosa devo fare per ricevere assistenza sanitaria nei Paesi Bassi?
Trattandosi di un Paese dell’Unione Europea, in caso di breve soggiorno, si potrà usare la TEAM (Tessera Europea Assistenza Malattia) che consente di usufruire dei servizi di pronto soccorso e ricovero ospedaliero.
Per ottenere i rimborsi delle spese mediche sostenute nei Paesi Bassi, è possibile rivolgersi alla società ZILVEREN KRUIS.
Se il soggiorno è per motivi di lavoro e superiore ai quattro mesi, è obbligatorio sottoscrivere una assicurazione medica di base nei Paesi Bassi.
Per maggiori informazioni su questo punto e sulle altre formalità necessarie nei Paesi Bassi per trasferimenti legati a motivi di lavoro, si rimanda al sito del Ministero olandese per gli Affari Sociali e l’Occupazione.
Nel caso il soggiorno sia per studio e di durata superiore ai quattro mesi, si consiglia di munirsi in Italia del modulo comunitario S1, registrandosi con esso presso la compagnia assicurativa olandese (competente) CZ.
