Visita dell’Ambasciatore Augusto Massari al Museo Thermenmuseum di Heerlen
Heerlen, 27 ottobre 2025 – L’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha incontrato il Sindaco di Heerlen, Roel Wever, e il Direttore del Thermenmuseum, Gert-Jan de Graaf, in occasione della visita al Museo Romano della città. I legami tra Heerlen, il museo e l’Italia erano già stati sottolineati nel novembre 2022, durante la visita del […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Augusto Massari al Museo di Anna Frank di Amsterdam
Amsterdam, 13 ottobre 2025 – L’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha incontrato presso la sede della Anne Frank Stichting ad Amsterdam il Direttore Esecutivo del Museo di Anna Frank, Ronald Leopold, al termine del quale ha effettuato una visita al Museo. Il colloquio tra l’Ambasciatore e il Direttore, assistito dal responsabile Levien Rouw, […]
Leggi di più110º Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC)
Si è aperto oggi, 7 ottobre 2025, il 110º Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC), presso la sede dell’Organizzazione all’Aia. L’OPAC, che conta 193 Stati membri, è l’organismo internazionale incaricato di attuare la Convenzione sulle Armi Chimiche e di garantire l’eliminazione completa e verificabile di tali armamenti, promuovendo al contempo l’uso […]
Leggi di piùEntry Exit System (EES) – 12 ottobre 2025
Il Regolamento (UE) 2017/2226 introduce un sistema centralizzato per registrare ingressi e uscite dei cittadini di Paesi terzi alle frontiere esterne Schengen per soggiorni brevi (fino a 90 giorni ogni 180). Il nuovo sistema, verrà introdotto gradualmente dal 12 ottobre 2025 ed entrerà pienamente in vigore entro il 10 aprile 2025, sostituirà il timbro sul […]
Leggi di piùVisita ufficiale dell’Ambasciatore Augusto Massari nella Provincia dello Zeeland
Zeeland, 25 settembre 2025 – L’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Augusto Massari, ha partecipato a una visita ufficiale nella Provincia dello Zeeland, organizzata dal Dipartimento olandese “Protocol and Host Countries Affairs”. Situata nel sud-ovest dei Paesi Bassi e confinante con le Fiandre belghe, la Provincia dello Zeeland è composta da numerose isole e penisole, unite […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Augusto Massari incontra la Dutch Italian Business Association (DIBA).
L’Aja, 23 settembre 2025. L’Ambasciatore Augusto Massari ha incontrato la Dutch Italian Business Association (DIBA). L’evento, organizzato insieme alla Presidente del DIBA avv. Angela Mannaerts, si è tenuto presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a L’Aja e in secondo luogo presso l’Hotel des Indes. DIBA è un’associazione no-profit che mira a instaurare e rafforzare i legami […]
Leggi di piùAmsterdam, 18 settembre 2025. L’Ambasciatore Augusto Massari partecipa alla Festa per i 20 anni di Corso Italiano all’Het Amsterdams Lyceum.
L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato alla Festa per i 20 anni di Corso Italiano all’Het Amsterdams Lyceum. L’evento si è tenuto in occasione dei 20 anni trascorsi dall’introduzione del percorso di studio della lingua italiana. L’Amsterdams Lyceum, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il suo corso di italiano, rappresenta la […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Augusto Massari partecipa all’incontro dedicato a Tecniche e Tecnologie per l’Osservazione dello Spazio, dei Pianeti e della Terra.
L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato all’incontro su Tecniche e Tecnologie per l’Osservazione dello Spazio, dei Pianeti e della Terra, organizzato dal gruppo Italian Professionals Netherlands (IPN). L’incontro si è svolto presso l’azienda Cosine Measurement Systems di Warmonderweg, guidata dal Dr Marco Esposito. Il gruppo IPN, fondato da Vincenzo Toscani, mira a costruire rapporti professionali tra […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Massari partecipa all’evento dedicato alla Mozzarella di Bufala Campana DOP
Oggi l’Ambasciatore Augusto Massari ha preso parte all’evento organizzato dall’Agenzia ICE insieme al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, presso l’Amstel Boathouse di Amsterdam. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, volto a sostenere la promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati […]
Leggi di piùBorse di studio finanziate dal Ministero degli Affari Esteri per il Global Master in Performing Arts Management presso l’Accademia Teatro alla Scala
II Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) offre un massimo di 7 borse di studio per sei mesi, da 1.000€ mensili, da gennaio 2026 a giugno 2026 (per un totale di 6.000 €) che verranno assegnate a 7 studenti internazionali. Si prega di notare che i candidati devono essere già iscritti al Global MPAM. […]
Leggi di più