Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo conquista Amsterdam con il gusto e l’eccellenza del Made in Italy

LogoSCIM_1

Il 22 novembre, nello splendido Showroom di SMEG, un simbolo del design italiano ad Amsterdam , si è celebrata la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un viaggio tra sapori, tradizioni e benessere.

Tema dell’anno: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: salute e tradizioni”. A ispirare il pubblico sono state la biologa-nutrizionista e lifestyle coach Giulia Schirru, che ha illustrato i benefici della dieta mediterranea e la ricercatrice e pubblicista Daniela Tasca che ha acceso i riflettori sull’importanza di preservare la cucina italiana come espressione di identità culturale e integrazione.

   

 

La degustazione di pregiati oli extravergine d’oliva, selezionati dall’Associazione Omnia Tuscia, è stata un momento clou: guidata dall’esperto assaggiatore olandese Gregor Christiaans fondatore dell’Amsterdam International Olive Oil Competition, ha portato alla ribalta l’eccellenza di produttori come la Cooperativa Agricola Colli Etruschi di Blera  (VT), il Frantoio Presciuttini di Montefiascone (VT) e l’Azienda Agricola Ulivè di Montemesola (TA).

 

   

Ma non è finita qui: i circa 200 ospiti hanno potuto assaporare autentiche prelibatezze italiane, preparate dal vivo dalla chef Antonella Barbella, in un’atmosfera di convivialità e passione per il buon cibo.

 

   

 

Un grazie speciale va ai numerosi sponsor che, con i loro prodotti e vini di altissima qualità, hanno reso indimenticabile questo evento, rafforzando il messaggio di eccellenza che da sempre contraddistingue il  patrimonio enogastronomico italiano e alla Camera di Commercio Italiana in Olanda.