A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in materia di attuazione della delega fiscale, viene esentata l’applicazione dell’imposta di bollo sinora dovuta sui servizi consolari e viene adeguato il costo delle percezioni di taluni servizi consolari e su talune tariffe riportate nella tabella consolare allegata al D.lgs. 71/2011.
La decorrenza della modifica normativa e quindi dell’applicazione delle nuove tariffe è il 1° gennaio 2025.
In particolare, come stabilito al comma 2 dell’art. 4 del Decreto legislativo 139/2024, gli atti adottati o ricevuti dagli uffici diplomatici e consolari NON sono più assoggettati a imposta di bollo in aggiunta alla specifica percezione consolare relativa ad un determinato servizio consolare. Al contempo, il medesimo comma 2 dell’art. 4 prevede un adeguamento delle tariffe di alcuni servizi consolari.
Nello specifico, i diritti di cui agli articoli 4, lettera b), 7, 8, 17, 18, 24, 55 e 66, dell’allegato al D.lgs. 71/2011 recante la tabella dei diritti consolari, sono rideterminati come da schema seguente:
Diritto consolare | Da | A |
Art. 4 b) atto di rinuncia cittadinanza diritto fisso | € 41,00 | € 50,00 |
Art. 7 Legalizzazione atti di stato civile | € 11,00 | € 12,00 |
Art. 8 Atti non enunciati nei precedenti articoli della presente sezione per ogni atto (5) | € 11,00 | € 15,00 |
Art. 17 Procura o mandato generale – Procura generale alle liti – Conferma, modificazione o revoca: per ogni atto | € 80,00 | € 90,00 |
Art. 18 Procura speciale – Mandato speciale con o senza rappresentanza (10) – Modificazione, revoca, rinunzia, ratifica o conferma: per ogni atto | € 56,00 | € 60,00 |
Art. 24 Autenticazione di sottoscrizione apposta a scrittura privata non avente contenuto patrimoniale: diritto fisso | € 14,00 | € 20,00 |
Art. 55 Atti non enunciati nei precedenti articoli della presente sezione: (24) per ogni atto | € 25,00 | € 35,00 |
Art. 66 Certificati, dichiarazioni, vidimazioni, pubblicazioni per affissione, ed ogni altro atto non enunciato nei precedenti articoli della presente sezione (27): per ogni atto | € 41,00 | € 50,00 |
Inoltre, sempre nel testo dell’allegato al D.lgs. 71/2011:
- la nota A) è soppressa;
- la nota 5) è sostituita da: «5) l’articolo comprende i certificati di situazione di famiglia e gli atti di giuramento ai fini dell’acquisto della cittadinanza. Resta salvo il pagamento del diritto di cui all’articolo 9-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 91»; a tale riguardo, si segnala quindi che per il giuramento di cittadinanza è previsto il pagamento della percezione ex. art. 8 della T.C., così come rimodulata, in sostituzione dell’imposta di bollo sin qui applicata;
- alla nota 13), dopo la parola «gratuitamente» sono inserite le seguenti: «…, fatto salvo il rimborso del costo dello stampato».