Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia al World Hydrogen Summit & Exhibition 2025 di Rotterdam

idrogeno 2

L’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, Augusto Massari, si è recato a Rotterdam Ahoy per partecipare al World Hydrogen Summit & Exhibition 2025, il più grande evento globale dedicato esclusivamente all’idrogeno. Il Summit si è svolto a Rotterdam, città che punta a diventare l’hub europeo dell’idrogeno, al servizio del settore manifatturiero tedesco e dell’intera rete industriale continentale.

La manifestazione ha visto una forte e qualificata presenza italiana, con diverse aziende leader nei settori dell’energia, della mobilità sostenibile, della componentistica industriale e della ricerca applicata. Le imprese italiane – molte delle quali già attive su scala europea – hanno presentato soluzioni all’avanguardia per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno, confermando il contributo dell’Italia alla transizione energetica e all’innovazione sostenibile. La partecipazione italiana ha evidenziato la capacità del nostro sistema produttivo di competere nei segmenti più avanzati della filiera dell’idrogeno, favorendo partenariati tecnologici e industriali con operatori internazionali.

Tra i protagonisti italiani anche una delegazione della Regione Friuli Venezia Giulia, attore di primo piano nello sviluppo dell’idrogeno verde in Europa. Partner della North Adriatic Hydrogen Valley (25 milioni di euro di finanziamento UE, di cui oltre 8,8 milioni destinati al FVG), la Regione ha stanziato 11,2 milioni di euro per la ricerca e promuove impianti innovativi di produzione in aree industriali dismesse. Il porto di Trieste è destinato a diventare nodo strategico per la logistica e l’export dell’idrogeno nell’Europa centrale.