Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
2 Luglio 2025
L’Ambasciatore Augusto Massari presenta le lettere credenziali al Direttore Generale dell’OPCW, l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche con Sede all’Aja

L’Aia, 2 luglio 2025 – L’Ambasciatore Augusto Massari ha ufficialmente presentato oggi le credenziali al Direttore Generale dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW), Fernando Arias, assumendo il ruolo di Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Organizzazione. L’Italia è uno dei membri fondatori dell’OPCW e ha sempre svolto un ruolo attivo e propositivo nel sostegno e […]

Leggi di più
Articoli
20 Maggio 2025
L’Italia al World Hydrogen Summit & Exhibition 2025 di Rotterdam

L’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, Augusto Massari, si è recato a Rotterdam Ahoy per partecipare al World Hydrogen Summit & Exhibition 2025, il più grande evento globale dedicato esclusivamente all’idrogeno. Il Summit si è svolto a Rotterdam, città che punta a diventare l’hub europeo dell’idrogeno, al servizio del settore manifatturiero tedesco e dell’intera […]

Leggi di più
Articoli
19 Maggio 2025
L’Ambasciata d’Italia a L’Aia promuove il dialogo scientifico tra Italia e Paesi Bassi su supercalcolo e tecnologie quantistiche

Stamane presso l’Istituto di Cultura di Amsterdam si è tenuto il seminario “The Italian National Research Centre on High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing meets the Dutch scientific and entrepreneurial communities”. All’incontro, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aia, hanno partecipato professori, ricercatori ed esperti provenienti da università, centri di ricerca ed aziende olandesi e […]

Leggi di più
Articoli
15 Novembre 2024
Aperti tre bandi per le candidature ai premi scientifici promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

l Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale apre alla presentazione delle candidature per tre premi scientifici:   Il premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” Il premio “L’innovazione che parla italiano” Il premio “Science, She Says!”   1. Il Premio Farnesina “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” è un riconoscimento per il lavoro di una/o scienziata/o italiana/o che, tramite le […]

Leggi di più