Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Augusto Massari partecipa all’incontro dedicato a Tecniche e Tecnologie per l’Osservazione dello Spazio, dei Pianeti e della Terra.

TTOS1

L’Ambasciatore Augusto Massari ha partecipato all’incontro su Tecniche e Tecnologie per l’Osservazione dello Spazio, dei Pianeti e della Terra, organizzato dal gruppo Italian Professionals Netherlands (IPN). L’incontro si è svolto presso l’azienda Cosine Measurement Systems di Warmonderweg, guidata dal Dr Marco Esposito.

Il gruppo IPN, fondato da Vincenzo Toscani, mira a costruire rapporti professionali tra cittadini italiani che risiedono o lavorano nei Paesi Bassi, connettendoli con altri professionisti del territorio.

Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha sottolineato l’importanza che svolge il gruppo IPN nel valorizzare e interconnettere migliaia di concittadini italiani in Olanda. “ Le istituzioni da sole non bastano – ha affermato l’Ambasciatore Massari – la società civile, con la sua energia, a fare la differenza. Si chiama principio di sussidiarietà, riconosciuto sia nel nostro ordinamento che in quello dell’Unione Europea, secondo cui le istituzioni sono chiamati a sostenere le iniziative autonome dei cittadini e delle associazioni nel soddisfare i bisogni collettivi.”

L’azienda Cosine Measurement Systems, leader nello sviluppo di strumentazione ottica e di misura con applicazioni in astronomia, industria energia e ambiente, ha ospitato professionisti del settore. L’iniziativa ha costituito una proficua occasione per uno scambio di vedute circa le tecniche e tecnologie per l’osservazione dello spazio, dei pianeti e della Terra, oltre che le missioni spaziali a cui assiduamente partecipano aziende e cittadini italiani. In Olanda, operano circa 450 ingegneri e fisici italiani presso l’ESTEC, l’agenzia spaziale europea con sede a pochi chilometri da L’Aia.

Nel corso dell’incontro, sono intervenuti: Marco Esposito, membro di Cosine, trattando ‘’Le nuove sfide dall’osservazione della Terra alla scienza planetaria a Cosine’’; Edoardo Giana, membro della Agenzia Spaziale Europea, trattando ‘’PLATO (PLAnetary Transits and Oscillations of Stars)’’; Cristina Bramanti e Paolo Martino, membri della Agenzia Spaziale Europea, trattando ‘’La missione di difesa planetaria Ramses’’; Massimiliano Pastena, membro della Agenzia Spaziale Europea, con un intervento dedicato a ‘’L’osservazione della Terra’’; Giuseppe Vacanti e Luigi Castiglione, membri di Cosine, che ha parlato de ‘’L’osservatorio spaziale in raggi X NewAthena, scienza e tecnologia’’.